Emanuele Dottor Compri Omeopata e Endocrinologo a Milano | Emanuele Compri
932
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-932,bridge-core-1.0.5,has-dashicons,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_popup_menu_push_text_top,qode-theme-ver-18.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.2,vc_responsive
 

Emanuele Dottor Compri Omeopata e Endocrinologo a Milano

OMEOPATIA

ENDOCRINOLOGIA

OMEOPATIA
Omeopatia

Omeopatia, rimedi omeopatici, registrazione paziente.

ENDOCRINOLOGIA
Endocrinologia

Endocrinologia e malattie del ricambio.

CARICA DOCUMENTI
Carica

Carica qui documenti, esami o referti che desideri mostrare al Dott. Compri

CONTATTI
Contatti

Contatta il Dott. Emanuele Compri. Reperibilità, orari, indirizzi

Endocrinologia

L’Endocrinologia studia la fisiologia e le patologie delle ghiandole cosiddette “endocrine”, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue.

 

Tali ghiandole si occupano di regolare diverse funzioni, dalla regolazione della sete, a quella della libido, al mantenimento delle giusta temperatura corporea, alla regolazione del ciclo giorno/notte, del sonno, della pressione arteriosa, del giusto peso corporeo, e tante altre. L’alterazione di una o piu fasi di questo complicato meccanismo di azione e reazione tra ghiandole e organi, porta a disfunzioni e/o a patologie che possono essere temporanee o permanenti. L’Endocrinologia si occupa quindi della diagnosi e della cura di diverse patologie tra le quali: l’ipogonadismo, patologie della tiroide (noduli, tumori, ipertiroidismo), osteoporosi ed altre malattie metaboliche dell’osso, diabete mellito di tipo I e II. Tratta anche delle patologie dell’apparato riproduttivo maschile e di quello femminile, della disfunzione erettile, dell’infertilità maschile e femminile; disturbi dell’eiaculazione, irregolarità mestruali, menopausa e le sue complicazioni.

Omeopatia

L’omeopatia (dal greco ὅμοιος, simile, e πάθος, sofferenza) è un metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo.

 

Alla base dell’omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (“similia similibus curantur”), concetto privo di fondamento scientifico enunciato dallo stesso Hahnemann, secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche “principio omeopatico”, una volta individuata viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita; la misura della diluizione è definita dagli omeopati potenza.

Profilo
Emanuele

Medico Specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio e Esperto in Omeopatia Unicista.

Emanuele Dott. Compri

[qbutton target=”_self” font_style=”normal” text=”Vai al profilo” background_color=”#393939″ hover_background_color=”#e6ae48″ border_radius=”4″ margin=”10px 0px 20px 0px” link=”http://emanuelecompri.it/profilo-personale-emanuele-dottor-compri/”]
Riflessioni personali