L’omeopatia (dal greco ὅμοιος, simile, e πάθος, sofferenza) è un metodo terapeutico alternativo, i cui principi teorici sono stati formulati dal medico tedesco Samuel Hahnemann verso la fine del XVIII secolo.
Alla base dell’omeopatia vi è il cosiddetto principio di similitudine del farmaco (“similia similibus curantur”), concetto privo di fondamento scientifico enunciato dallo stesso Hahnemann, secondo il quale il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe dato da quella sostanza che, in una persona sana, induce sintomi simili a quelli osservati nella persona malata. Tale sostanza, detta anche “principio omeopatico”, una volta individuata viene somministrata al malato in una quantità fortemente diluita; la misura della diluizione è definita dagli omeopati potenza.
Per prenotare una visita specialistica in omeopatia si prega di utilizzare il sistema di prenotazione online.