L'orbitopatia basedowiana è la più frequente manifestazione extratiroidea del morbo di Basedow; si manifesta in forme clinicamente rilevanti nel 50% circa dei pazienti e, nonostante i recenti progressi, la sua patogenesi rimane un enigma non completamente chiarito e il suo trattamento crea ancora molteplici difficoltà...
Le patologie tiroidee sono comuni nella popolazione generale e le tireopatie autoimmune rappresentano l'archetipo dei disordini autoimmuni organo-specifici. Nella presente tesi vengono esposte in maniera sintetica le diverse patologie tiroidee: dal semplice gozzo endemico al morbo di Basedow con orbitopatia basedowiana, patologia complessa capace di...
La tiroide è la più grande ghiandola endocrina del corpo umano e la sua funzionalità è finemente regolata dal cervello mediante la produzione di TSH (Ormone Stimolante la Tiroide) da parte dell’ipofisi. Gli ormoni tiroidei (FT4 e FT3) sono molecole semplici, costituiti dall’amminoacido tirosina a...
L’Obesità è una patologia cronica complessa, multifattoriale, caratterizzata da un eccesso di tessuto adiposo tale da influire negativamente sullo stato di salute. Il Diabete Mellito è un disordine cronico del metabolismo, caratterizzato da iperglicemia a digiuno e dopo il pasto, conseguente, o a deficit totale...